Amity and Reconciliation Award IOFARN - INTERNATIONAL ORGANISATION WORLD OF KNIGHTS - FIAMMA DELL'AMICIZIA WORLD TOUR

search
Vai ai contenuti

Menu principale:

Amity and Reconciliation Award IOFARN

International Day IDAR
 


Ogni anno è conferito
dall’IOFARN - International Organisation for Amity and Reconciliation of Nations




il prestigioso
 

 
Questo premio internazionale è una distinzione e riconoscimento per gli sforzi ragguardevoli
contribuendo a favorire l'avvicinamento pacifico tra popoli e nazioni,
a sviluppare l'armonizzazione tra culture ed il vivere meglio insieme nella società.


Il magnifico trofeo è una scultura argentata su una base di legno, simboleggia una colomba
portata da due mani, segno di benevolenza, armonia e pace.


 
Il Amity and Reconciliation Award 2016

è stato conferito

durante il Int. Day of Amity and Reconciliation,
Giornata internazionale
dell'Amicizia e Riconciliazione
 
in data del 20 settembre 2016
  
al Signore

OLIVIER SALAMIN 

di Sierre
Cantone Vallese - Svizzera

  
L’Amity and Reconciliation Award è stato conferito in 2016 ad Olivier Salamin per ricompensare i suoi sforzi che mirano la riconoscenza delle persone in situazione di handicap, il suo investimento senza sosta nella realizzazione di progetti per la gioventù e la cultura così come il suo impegno nell'integrazione delle persone migrate. La distinzione è stata consegnata al Sig. Olivier Salamin a Grasse, nelle Alpi-marittimi (Francia) dal Presidente dell'Intern. Organisation for Amity and Reconciliation of Nations, il Barone Kleiner de Grasse.
 


Breve Curriculum Vitae del Sig Olivier Salamin

Dopo una formazione di psicologo (Università di Friburgo), Olivier Salamin esercita durante 6 anni alla Fondazione vallesana in favore delle persone handicappate mentali (FOVAHM) dove ottiene nel 2005 una specializzazione di psicoterapista FSP. Nel 2006, riprende la direzione dell'associazione vallesana di aiuto alle persone handicappate mentali, (ASA Vallese), dove esercita ancora oggi la funzione di direttore. Presidente di Forum Handicap Vallese dal 2010 al 2013, completa la sua formazione con un certificato in gestione aziendale. Nel 2013, riprende anche la direzione della rivista Pagine romandes e completa la sua attività professionale fin da 2014 occupando il posto di coordinatore regionale per l'integrazione nello Vallese centrale.

Olivier Salamin inizia la sua carica politica nel 2009 con un'elezione al consiglio generale di Sierre, dove occupa la funzione di capogruppo ed al Grande Consiglio in quanto deputato-supplente. In 2013, è eletto al Consiglio comunale di Sierre e prende la funzione di Vicepresidente della Città dove gestisce il reparto della cultura, dello sport, della gioventù e dell'integrazione. Eletto nel 2014 come deputato al Gran Consiglio, è membro della Commissione salute, affari sociali ed integrazione, (SAI), e della Commissione cantonale per le persone in situazione di handicap e della Commissione consultiva per l'integrazione dei migranti.

Olivier Salamin dà visibilità internazionale alla Città di Sierre. Nella cornice del Tour Mondiale della Fiamma dell'Amicizia, la Città di Sierre sviluppa la sua visibilità internazionale. Dopo avere accolto ufficialmente la Fiamma dell'Amicizia sul suo percorso mondiale in 2015, in quanto prima Città della Svizzera, Sierre rappresentata dal Vicepresidente Olivier Salamin, era in luglio 2016 presente sulla tappa relè di Ravenna a Cesenatico in Italia, Città Gemellata di Sierre.


 
    

 
    

    

 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu